• Home
  • GAMES
    • ACTION
    • ADVENTURE
    • ARCADE
    • CASUAL
    • GESTIONALE
    • GIOCO DI RUOLO
    • HORROR
    • MANAGERIALE
    • MOBILE GAMES
      • ANDROID
      • APPLE
        • IPAD
        • IPHONE
    • ONLINE
    • PICCHIADURO
    • PLATFORM
    • PUZZLE
    • RACING
    • SIMULAZIONE
    • SPARATUTTO
    • SPORT
    • STRATEGICO
    • SURVIVAL
  • PC
  • PLAYSTATION
    • PS3
    • PS4
    • PS4 PRO
  • XBOX
    • 360
    • ONE
  • NINTENDO
    • 3DS
    • Switch
    • WII U
  • EDITORIALE
  • FLIPBOARD
  • LIVE BLOGS
    • Live Blog – Game Awards 2016
  • GUIDE
  • RECENSIONI
    • PRODOTTI
  • RUMORS
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
Games Ninja
  • Marzo 5th, 2021
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • La Redazione
Games Ninja
  • Home
  • GAMES
    • ACTION
    • ADVENTURE
    • ARCADE
    • CASUAL
    • GESTIONALE
    • GIOCO DI RUOLO
    • HORROR
    • MANAGERIALE
    • MOBILE GAMES
      • ANDROID
      • APPLE
        • IPAD
        • IPHONE
    • ONLINE
    • PICCHIADURO
    • PLATFORM
    • PUZZLE
    • RACING
    • SIMULAZIONE
    • SPARATUTTO
    • SPORT
    • STRATEGICO
    • SURVIVAL
  • PC
  • PLAYSTATION
    • PS3
    • PS4
    • PS4 PRO
  • XBOX
    • 360
    • ONE
  • NINTENDO
    • 3DS
    • Switch
    • WII U
  • EDITORIALE
  • FLIPBOARD
  • LIVE BLOGS
    • Live Blog – Game Awards 2016
  • GUIDE
  • RECENSIONI
    • PRODOTTI
  • RUMORS
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
Home
RECENSIONI

Faeria: la nostra recensione e cosa ne pensiamo

Aprile 3rd, 2017 Serena Marigliano GAMES, IPAD, PC, RECENSIONI 0 comments
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Faeria: la nostra recensione e cosa ne pensiamo

Se vi piacciono i giochi di carte collezionabili, allora Faeria è quello che fa al caso vostro. Si tratta, senza dubbio, di uno titoli digitali del settore che andranno per la maggiore in questa stagione tra tutti gli appassionati del settore.

La nostra recensione di Faeria

Faeria si presenta come un CCG che, a differenza di altri titoli simili, riesce a mettersi in mostra al punto tale che risulta essere interessante per un bacino di utenza molto più eterogeneo rispetto a quello composto solo ed esclusivamente dai tanti appassionati del settore. Questo grazie anche a una campagna di fundraising molto interessante che, come molti già sapranno, si è tenuta su Kickstarter ed è stata un vero e proprio successo.

Proprio grazie a questa campagna, il team di sviluppo Abrakam è riuscito a mettere insieme la somma sufficiente per proporre al grande pubblico un buon prodotto, molto interessante non solo dal punto di vista dello sviluppo in sé.

Faeria: una piccola digressione

Iniziamo con il dire che Faeria è un titolo free to play che si basa su due elementi importantissimi che sono, nello specifico, le carte e la costruzione dei vari mazzi. Ogni giocatore, quindi, ha nelle se mani un mazzo con 30 carte, che si può personalizzare in tutto e per tutto in base alle proprio esigenze. A disposizione del player, infatti, ci sono anche diversi strumenti quali, ad esempio, magie, creature di vari tipo e molto altro ancora.  Ogni giocatore potrà crearsi il suo avatar, come in qualsiasi gioco di carte. Fin qui tutto molto classico e molto canonico, così come abbastanza usuali sono anche le atmosfere che accolgono il player nel momento in cui si apre il gioco: qui  l’atmosfera risulta essere molto rilassante e il tutto è contornato da delle atmosfere che ricordano un po’ quelle delle favole ma che, attenzione, non devono trarre in inganno.

Faeria: la nostra recensione e cosa ne pensiamo faeria recensione

Molto tipiche anche le quest giornaliere, gli effetti delle carte, i punti vita e tutte quelle cose che, chi ama questo tipo di giochi, ha trovato in molti alti titoli. Qual è l’obiettivo di Faeria? Sconfiggere l’avversario, andando ad azzerare i suoi punti vita. Ed è proprio questo che cambia le carte in tavola.

L’innovazione di Faeria

In che modo Faeria devia dal percorso tracciato dai tradizionali giochi di carte? Lo si capisce nel momento stesso in cui si scende in campo per la battaglia. Questo è il momento topico del gioco ed è il momento che, più di ogni altro, caratterizza l’esperienza di gioco.

A differenza di tutti gli altri giochi di questo filone, Faeria offre a chi gioca una griglia isometrica che contiene circa quaranta esagoni che, quindi, sono il campo di battaglia.  Questo spiega in maniera incontrovertibile il movimento di tutti gli attori nella griglia di gioco: questi ultimi, quindi, andranno a muoversi di esagono in esagono in modo da cercare di battere l’avversario. Ma c’è di più. Sul campo di battaglia ci sono le varie Terre che compaiono man mano e che diventano parte integrante del gioco. Le Terre sono cinque e sono, nello specifico, Prateria, Palude, Montagna, Foresta e Deserto. Da esse dipendono molte cose e si devono sempre controllare, al fine di non venire sopraffatti dai nemici.

Faeria: la nostra recensione e cosa ne pensiamo faeria2

Si deve anche sottolineare che in Faeria, il giocatore ha a sua disposizione, oltre a quelle che sono le classiche meccaniche del giochi simili, anche un’altra azione che può compiere, decidendo di  pescare una carta, di produrre un Faeria o di andare a giocare una Terra su un esagono specifico.

Le tre modalità di Faeria

Faeria ha tre diverse modalità di gioco che abbiamo provato per voi. Tirando le somme, possiamo dire che si tratta di tre modalità differenti tra loro, come del resto ci si aspetta, ma tutte molto divertenti e stimolanti.

La prima modalità che abbiamo avuto modo di provare è quella single player che si caratterizza per delle peculiarità ben specifiche. Qui si hanno una serie di scontri, ciascuno con le sue regole, che permettono di andare a potenziare i vari mazzi, nonché di accumulare del denaro, che è sempre molto utile nel gioco, dato che permette di acquistare dei nuovi mazzi. Questa modalità è la più “classica” e molto simile a quella che si trova in tanti altri giochi del genere.

Molto divertente è anche la modalità Pandoraa che è unica nel suo genere dato che ha uno specifico iter da seguire per potervi accedere. Si accede, appunto, attraverso due vie che sono, nello specifico, Practice e Pandora Coin. Per accedere, quindi, o si vincono tre scontri in Pracrice o si acquista il Pandora Coin spendendo quella moneta virtuale di cui abbiamo parlato prima. Si deve sottolineare, però, che questo Coin potrebbe anche essere una delle ricompense che si hanno al termine della stagione classificata.

 

Faeria: cosa ne pensiamo?

Si tratta di un ottimo lavoro del team belga, che è riuscito a creare un prodotto valido sia per gli appassionati sia per chi, invece, si interfaccia con questo tipo di giochi per la prima volta.

La grafica e il sonoro sono estremamente piacevoli e il fatto che si tratti di un free to play rende tutto ancora più interessante. Possiamo dire che il gioco è ben strutturato e che dietro c’è un ottimo lavoro della casa produttrice che è riuscita nell’intento di attrarre e intrattenere varie tipologie di giocatori.

Ricordiamo che Faeria è disponibile per PC e per dispositivi iOS.

  • Tags
  • Abrakam
  • faeria
  • Faeria Recensione
  • free to play
  • indie
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Previous article Bayonetta 3 potrebbe uscire davvero?
Next article PS2 Classic: arriva la saga di Jak and Daxter
Serena Marigliano

Serena Marigliano

Amante del mondo del tech, dei videogames, dei viaggi e della scrittura (oltre che dei rossetti, ma questa è un'altra storia).

Articoli correlati
Assassin's Creed Origins svelato da Game Informer

Assassin's Creed Origins svelato da Game Informer

Giugno 10th, 2017
Poster gigante per God of War all'E3

Poster gigante per God of War all'E3

Giugno 8th, 2017
Devolver Digital presente all'E3 di Los Angeles

Devolver Digital presente all'E3 di Los Angeles

Maggio 17th, 2017
Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands: Ubisoft annuncia la nuova espansione Fallen Ghost

Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands: Ubisoft annuncia la nuova espansione Fallen Ghost

Maggio 16th, 2017
Phantom Dust HD: disponibile il download gratuito

Phantom Dust HD: disponibile il download gratuito

Maggio 16th, 2017
Classifica giochi più venduti in Italia: Mario trionfa ancora su console

Classifica giochi più venduti in Italia: Mario trionfa ancora su console

Maggio 15th, 2017
ACQUISTA DA QUI E SOSTIENICI GRATUITAMENTE
offerte-gearbest
GUIDE 
Tutorial Overwatch - La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt
GUIDE

Tutorial Overwatch - La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt

Febbraio 11th, 2017
Tattiche per Clash Royale: 5 regole per vincere!
MOBILE GAMES

Tattiche per Clash Royale: 5 regole per vincere!

Gennaio 15th, 2017
Tutorial Overwatch - La nostra guida agli eroi: Lucio
GUIDE

Tutorial Overwatch - La nostra guida agli eroi: Lucio

Gennaio 14th, 2017
CATEGORIE
  • 360
  • 3DS
  • ACTION
  • ADVENTURE
  • ANDROID
  • APPLE
  • ARCADE
  • CASUAL
  • EDITORIALE
  • Featured
  • GAMES
  • GESTIONALE
  • GIOCO DI RUOLO
  • GUIDE
  • HORROR
  • IPAD
  • IPHONE
  • LEAK
  • MANAGERIALE
  • MOBILE GAMES
  • NINTENDO
  • ONE
  • ONLINE
  • PC
  • PIATTAFORME
  • PICCHIADURO
  • PLATFORM
  • PLAYSTATION
  • PRODOTTI
  • PS3
  • PS4
  • PS4 PRO
  • PUZZLE
  • RACING
  • RECENSIONI
  • RUMORS
  • Scorpio
  • SIMULAZIONE
  • SPARATUTTO
  • SPORT
  • STRATEGICO
  • SURVIVAL
  • Switch
  • Uncategorized
  • WII U
  • XBOX
GamesNinja – I maestri del Gaming
GamesNinja è un blog della 3B Solutions S.R.L.S. P.IVA: 03392920835
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKLeggi di più