• Home
  • GAMES
    • ACTION
    • ADVENTURE
    • ARCADE
    • CASUAL
    • GESTIONALE
    • GIOCO DI RUOLO
    • HORROR
    • MANAGERIALE
    • MOBILE GAMES
      • ANDROID
      • APPLE
        • IPAD
        • IPHONE
    • ONLINE
    • PICCHIADURO
    • PLATFORM
    • PUZZLE
    • RACING
    • SIMULAZIONE
    • SPARATUTTO
    • SPORT
    • STRATEGICO
    • SURVIVAL
  • PC
  • PLAYSTATION
    • PS3
    • PS4
    • PS4 PRO
  • XBOX
    • 360
    • ONE
  • NINTENDO
    • 3DS
    • Switch
    • WII U
  • EDITORIALE
  • FLIPBOARD
  • LIVE BLOGS
    • Live Blog – Game Awards 2016
  • GUIDE
  • RECENSIONI
    • PRODOTTI
  • RUMORS
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
Games Ninja
  • Gennaio 27th, 2021
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • La Redazione
Games Ninja
  • Home
  • GAMES
    • ACTION
    • ADVENTURE
    • ARCADE
    • CASUAL
    • GESTIONALE
    • GIOCO DI RUOLO
    • HORROR
    • MANAGERIALE
    • MOBILE GAMES
      • ANDROID
      • APPLE
        • IPAD
        • IPHONE
    • ONLINE
    • PICCHIADURO
    • PLATFORM
    • PUZZLE
    • RACING
    • SIMULAZIONE
    • SPARATUTTO
    • SPORT
    • STRATEGICO
    • SURVIVAL
  • PC
  • PLAYSTATION
    • PS3
    • PS4
    • PS4 PRO
  • XBOX
    • 360
    • ONE
  • NINTENDO
    • 3DS
    • Switch
    • WII U
  • EDITORIALE
  • FLIPBOARD
  • LIVE BLOGS
    • Live Blog – Game Awards 2016
  • GUIDE
  • RECENSIONI
    • PRODOTTI
  • RUMORS
  • Follow us
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS
Home
GUIDE

Tutorial Overwatch – La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt

Febbraio 11th, 2017 Gabriele La Torre EDITORIALE, GUIDE, ONE, ONLINE, PC, PLAYSTATION, PS4, PS4 PRO, SPARATUTTO, XBOX 0 comments
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Tutorial Overwatch – La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt
Tutorial Overwatch   La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt reinhardt   overwatch   close look at model by plank 69 d9bm1yt

Reinhardt

Tutorial Overwatch: la scheda di Reinhardt

Nome: Reinhardt Wilhelm
Età: 61
Nazionalità: tedesca
Lavoro: avventuriero
Base: Stoccarda
Affiliazione: Crusader (ex)
Overwatch (ex)
Ruolo: Tank
HP: 300
Armatura: 200

Tutorial Overwatch: le abilità di Reinhardt

MARTELLO A REAZIONE: arma prinicpale di Reinhardt, un martello che col fuoco primario inizia ad agitare davanti a sé, danneggiando qualsiasi avversario sia all’interno del suo cono visivo.

Tipo: Melee
Danno: 75
Raggio massimo: 5 metri
Cadenza: 1 martellata al secondo
Headshot: no

BARRIERA: una potente barriera rettangolare utilizzata come scudo da Reinhardt, attivabile col fuoco secondario, che blocca qualunque proiettile sparato dai nemici. Ha una sua barra vitale separata che si rigenera dopo qualche secondo di chiusura della stessa. La barriera si romperà al termine dei suoi HP.

Salute: 2000 HP
Rigenerazione: 195 HP al secondo, dopo essere stata chiusa per 2 secondi
Velocità di movimento: 2.75 metri al secondo
Cooldown: 5 secondi dopo essere stata distrutta (si ripristinerà con 585 HP)

CARICA: una volta attivata Reinhardt carica in linea retta di fronte a sé (grazie al propulsore che ha dietro alla schiena) per qualche secondo o fin quando non incontrerà un ostacolo, il primo nemico sulla sua traiettoria verrà agganciato da Reinhardt e schiacciato se incontrerà un ostacolo lungo la corsa, tutti gli altri avversari sulla strada verranno storditi e spazzati via.

Danno: colpo 50 e knockback
pin 1 secondo di stordimento
collisione con ostacolo 300
Velocità di movimento: 16.66 metri al secondo
Raggio massimo: 55 metri
Tempo di cast: 0.7 secondi
Cooldown: 10 secondi (3 se l’attivazione viene interrotta)

DARDO DI FUOCO: quando attivata Reinhardt lancerà un proiettile verticale infuocato in avanti, che farà un buon danno ai nemici, il proiettile passa attraverso le barriere avversarie e può colpire più di un personaggio. Si ferma all’impatto con qualcosa di solido.

Tipo di Proiettile: proiettile lineare penetrante
Danno: 100
Velocità: 26.66 metri al secondo
Tempo di cast: 0.6 secondi (durata totale dell’animazione 1.2 secondi)
Cooldown: 6 secondi
Headshot: no

SCHIANTO SISMICO (ultimate): Reinhardt sbatte con violenza il suo martello per terra, creando un cono di potenza che danneggia e stordisce tutti i nemici al suo interno, segue la linea di vista, quindi chiunque non sia nel cono visivo di Reinhardt non verrà colpito.

Tipologia: AOE
Danno: 50
Raggio massimo: 20 metri
Tempo di cast: 0.6 secondi
Durata: 2.5 secondi
Carica richiesta: 1375 punti

Tutorial Overwatch – STRATEGIE DI GIOCO

Reinhardt è IL Tank di Overwatch: molti HP, uno scudo enorme e dalla grande resistenza, un martello in grado di fare un considerevole numero di danni.
Personaggio perfetto per essere utilizzato anche da chi alle prime armi, fondamentale sia in attacco che in difesa, un team amerà avere un buon Reinhardt in squadra.
Resta un personaggio ovviamente lento e da utilizzare assolutamente in collaborazione col resto del team, sconsigliamo infatti di andare ad ingaggiare a caso gente in giro per la mappa.
Ovviamente ha bisogno di un po’ di pratica per essere utilizzato al massimo del suo potenziale (per quanto, soprattutto a livelli bassi, già solo andare in giro con lo scudo alto a proteggere i compagni è una delle cose più utili che possiate fare).
Qui di seguito troverete dei consigli pratici su come provare ad ottimizzare il più possibile le sue abilità.

Martello a reazione: il martellone padroneggiato da Reinhardt colpisce con un raggio di 180° di fronte a se, producendo sempre lo stesso numero di danni, va da sè che in mischia (ad esempio su di un punto di conquista) diventa un ottimo strumento di danno generale, letale unito al fuoco della propria squadra. Importante ricordare che fra una martellata e l’altra c’è una piccola pausa in cui il nostro ritorna in posizione di partenza (onde evitare di sfondare i vostri mouse o joypad, tentete a mente che potete semplicemente tenere premuto il tasto del fuoco primario per fare sì che il gigante tedesco continui a smartellare a destra e a manca).

Barriera: probabilmente l’abilità più importante di Reinhardt, quella che lo rende un vero tank, uno scudo che protegge sé stesso e tutti i compagni che gli stanno dietro, consentendogli di fare fuoco sugli avversari da una posizione riparata. Fondamentale tanto in difesa, quanto in attacco nelle fasi preparatorie di un push (o di scorta di un carico). Di enorme utilità se si ricercano strade un po’ più strette, dove la barriera andrà a coprire la totalità dello spazio disponibile coprendo così alla perfezione tutti gli alleati che saranno con voi. La cosa più importante da tenere a mente è di non lasciare MAI (se non per questioni di vita o di morte) che la barriera si rompa, facendola arrivare a 0 hp, ma piuttosto avvisare i proprio compagni quando si scende sotto i 500 hp, abbassare per qualche secondo lo scudo, magari mettendosi dietro un angolo, e fargli ricaricare il più possibile la vita.

Carica: l’abilità che ha, verosimilmente, più bisogno di allenamento fra quelle disponibile, non tanto per una questione di abilità o mira (comunque importante perché sia efficace al massimo) quanto per il rischio a cui vi esporrà. Una carica ben assestata (e ben assistita dal resto del team) consentirà al vostro team di entrare in un punto seguendo la strada che avrete creato, spazzando via chi sarà sulla vostra traiettoria, una assestata male vi condurrà a una terribile morte e lascerà la vostra squadra con un uomo in meno e senza scudo. Ricordate che la carica non sarà arresatbile se non incontrando un ostacolo o al naturale esaurimento dei razzi che la alimentano, occhio, pertanto, al non farlo in direzione di burroni e precipizi vari.

Dardo di Fuoco: abilità molto semplice da padroneggiare questa, ricordate che passa attraverso gli scudi (non attraverso la matrice di D.va) e non fa direct hit, pertanto richiede un minimo di predizione enl rilascio. Ha un cooldown molto basso, quindi abusatene pure senza troppa preoccupazione (tenendo presente che abbasserete lo scudo per farlo).

Schianto Sismico: anche la Ultimate del Nostro non è particolarmente complicata da usare, se non per una questione di tempismo, in quanto lascia tutti i nemici sulla sua linea storditi e danneggiati per terra, quindi il focus del team andrà su chi colpito (importante quindi comunicarlo ai propri compagni) per eliminarlo il prima possibile. Si ricarica abbastanza in fretta, quindi usatela senza troppi pensieri (ricordandovi che la barriera di Reinhardt ve la parerà, rendendola inutile).

Tutorial di Overwatch: Consigli Rapidi

  • Sembrerà incredibilmente ovvio, scontato e banale, ma (per esperienza personale) non lo è, l’abilità probabilmente più importante di Reinhardt è il suo scudo. Ricordatevi di tenerlo su il più possibile ogni qualvolta la situazione lo richieda (e lo richiede neol 90% del tempo), che sia per proteggere i compagni che avanzano, che sia per difendere un healer abbandonato o per scortare un carico. Tenete quello scudo su e i compagni verranno da voi grati.
  • Il vostro scudo dovrà muovere le masse, non andrete da nessuna parte senza qualcuno dietro di voi che faccia un po’ di DPS, in quanto voi farete un buon numero di danni, ma soltanto in melee. Se necessario richiamate i vostri compagni, fateli compattare e spostatevi tutti insieme, a meno che non vogliate passare le vostre partite all’interno dello spawn point.
  • Il vostro Schianto Sismico si accoppia benissimo con il Dardo di Fuoco e con la Carica, farne una combo (possibilmente sempre con qualche compagno a portata di mano) non è una cattiva idea, in quanto potreste, potenzialmente, colpire più avversari a terra col Dardo di Fuoco e poi schiacciare e stordire ulteriormente il nemico più pericoloso grazie alla Carica, finendolo o consentendo al team di finirlo.
  • A proposito della Carica, non lo ripeteremo mai abbastanza, non usatela a caso! Siate sempre consapevoli di dove siano i vostri compagni e i vostri avversari. Vedere un Reinhardt partire a caso in mezzo al team è sempre una gioia per gli avversari, in quanto potranno rimuovere uno degli ostacoli più fastidiosi sel loro cammino in pochissimi secondi. Usatela quando siete certi di avere pieno supporto del team (con magari una Ana che vi si dedica a distanza, mentre qualche DPS approfitta dello scompiglio che avete generato).
  • Chi è il miglior target per la vostra carica? Chiunque sia un po’ isolato dal resto del gruppo (in questo senso il muro di Mei è manna dal cielo). Individuate il bimbo sperduto, caricatelo e smartellate finché di lui non sarà rimasto che un ricordo lontano. Anche un Reinhardt particolarmente passivo è un buon bersaglio (sempre col giusto supporto) in quanto gli chiuderete lo scudo, lasciando tutto il team avversario scoperto.
  • Negli spazi stretti e pieni di gente (come un qualunque punto di conquista, o una stradina secondaria), usate il vostro martello, costringete gli avversari a ritirarsi o subire abbastanza danni da essere finiti da qualcun’altro (ovviamente sconsigliamo di avventurarsi in questa cosa da soli, come sempre)
  • Avete presente il tormento che ci infligge il gancio di Roadhog? Il vostro scudo sarà perfetto per proteggere i vostri compagni anche da lui, oltre ad essere un bersaglio incredibilmente semplice da colpire con il vostro Dardo di Fuoco. E’ il momento della vendetta.
  • Quando siete a guardia di un obbiettivo, non siate passivi, guardatevi intorno, utilizzate lo scudo quando serve e fate attenzione a non farvi caricare da un altro Reinhardt, segnalate il più possibile la posizione e l’assetto dei vostri nemici agli alleati e usate il vostro Dardo di Fuoco tutte le volte che lo avete.

  • Tags
  • blizzard
  • guida
  • overwatch
  • Reinhardt
Facebook Twitter Google+ LinkedIn Pinterest WhatsApp
Previous article Project Cars 2: non debutterà su Switch
Next article Bioware parla della storia di Mass Effect Andromeda e della mappa di gioco
Gabriele La Torre

Gabriele La Torre

Articoli correlati
GamesNinja Vive!

GamesNinja Vive!

Marzo 1st, 2018
Assassin's Creed Origins svelato da Game Informer

Assassin's Creed Origins svelato da Game Informer

Giugno 10th, 2017
Poster gigante per God of War all'E3

Poster gigante per God of War all'E3

Giugno 8th, 2017
Tom Clancy's Rainbow Six Siege Pro League: inizia la fase finale

Tom Clancy's Rainbow Six Siege Pro League: inizia la fase finale

Maggio 17th, 2017
Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands: Ubisoft annuncia la nuova espansione Fallen Ghost

Tom Clancy's Ghost Recon Wildlands: Ubisoft annuncia la nuova espansione Fallen Ghost

Maggio 16th, 2017
PlayStation Store: The Surge fra le novità della settimana

PlayStation Store: The Surge fra le novità della settimana

Maggio 16th, 2017
ACQUISTA DA QUI E SOSTIENICI GRATUITAMENTE
offerte-gearbest
GUIDE 
Tutorial Overwatch - La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt
GUIDE

Tutorial Overwatch - La Nostra Guida agli Eroi: Reinhardt

Febbraio 11th, 2017
Tattiche per Clash Royale: 5 regole per vincere!
MOBILE GAMES

Tattiche per Clash Royale: 5 regole per vincere!

Gennaio 15th, 2017
Tutorial Overwatch - La nostra guida agli eroi: Lucio
GUIDE

Tutorial Overwatch - La nostra guida agli eroi: Lucio

Gennaio 14th, 2017
CATEGORIE
  • 360
  • 3DS
  • ACTION
  • ADVENTURE
  • ANDROID
  • APPLE
  • ARCADE
  • CASUAL
  • EDITORIALE
  • Featured
  • GAMES
  • GESTIONALE
  • GIOCO DI RUOLO
  • GUIDE
  • HORROR
  • IPAD
  • IPHONE
  • LEAK
  • MANAGERIALE
  • MOBILE GAMES
  • NINTENDO
  • ONE
  • ONLINE
  • PC
  • PIATTAFORME
  • PICCHIADURO
  • PLATFORM
  • PLAYSTATION
  • PRODOTTI
  • PS3
  • PS4
  • PS4 PRO
  • PUZZLE
  • RACING
  • RECENSIONI
  • RUMORS
  • Scorpio
  • SIMULAZIONE
  • SPARATUTTO
  • SPORT
  • STRATEGICO
  • SURVIVAL
  • Switch
  • Uncategorized
  • WII U
  • XBOX
GamesNinja – I maestri del Gaming
GamesNinja è un blog della 3B Solutions S.R.L.S. P.IVA: 03392920835
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKLeggi di più